I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
Indice
Cos'è e come funziona l'Assicurazione Calciatori
Il calcio è lo sport più seguito e amato dagli italiani: non a caso il campionato italiano di seria A tiene incollati milioni di spettatori allo schermo nei weekend calcistici, e altre milioni alle tribune degli stadi, urlanti e trepidanti nel sostenere la propria squadra del cuore. Ma il calcio non è amato solo dai più grandi: tante le scuole calcio nelle quali si coltivano i piccoli talenti del domani. Pur essendo i beniamini di grandi e piccini, i calciatori non sono immuni dagli infortuni, e anzi spesso sono gli infortuni a causare la fine della carriera di molti di loro. Per questo motivo nasce l'assicurazione calciatori.
Indipendentemente dalla categoria nella quale si svolge la propria attività di calciatore (categoria dilettantistica o professionistica) è assolutamente consigliato stipulare un'assicurazione calciatori in grado di risarcire l'atleta nel caso di infortunio subito. Nel luglio dello scorso mese la lega nazionale dei professionisti di serie A ha tra l'altro ribadito la necessità per tutti i club di provvedere all'obbligo assicurativo dei proprio tesserati presso l'Inail. Oltre a questa è assolutamente importante che le società sportive stipulino un'assicurazione integrativa rispetto a quanto coperto dall'Inail, contro gli infortuni o la morte dei propri calciatori. L'assicurazione calciatori tutela i professionisti rispetto a:
- Morte;
- Infortunio;
- Malattia;
- Responsabilità civile dei calciatori per incidenti di gioco.
A questo tipo di assicurazione può affiancarsi anche la polizza giovani di serie, la quale tutela i giovani calciatori e i componenti dello staff tecnico della società. Queste polizze sono indispensabili per offrire ai calciatori la massima tutela possibile una volta scesi in campo. L'infortunio è sempre dietro l'angolo e le conseguenze di una semplice distorsione potrebbero causare danni economici e altre complicanze che non devono essere sottovalutate.
Perché stipulare l'Assicurazione Calciatori
Praticare sport a livello professionale può essere un sogno che si avvera per molti giovani, e può costituire un grande orgoglio. Ma è fondamentale tutelare questa passione e questo lavoro prendendo molto seriamente la possibilità di infortunarsi: per questo motivo è importante sottoscrivere un'assicurazione calciatori cosi da tutelare al meglio la propria attività. La FIFA a tra l'altro previsto due diverse tipologie di polizze per salvaguardare anche i club dagli infortuni che i propri tesserati potrebbero riportare a seguito del loro impiego con le rispettive nazionali. Tali assicurazioni hanno lo scopo di risarcire il club per l'impossibilità di utilizzare l'atleta durante il campionato di competenza a seguito dell'infortunio.
Guide Assicurazione Calciatori
Perché usare MioAssicuratore
Il nostro servizio assicurativo per la Copertura Calciatori è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!
News Assicurative Calciatori
Assicurazione Eventi Catastrofali Imprese
Assicurazione per Eventi Catastrofici: Cosa Prevede la Legge di Bilancio 2024 Viviamo in un'epoca...
Assicurazione per Vendere su Amazon: Come funziona?
Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha visto una crescita esponenziale, con piattaforme...
Nuovi Obblighi per le Imprese con la Polizza Rischi Catastrofali nella Legge di Bilancio 2024
Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 il 1° gennaio, è stata introdotta...
B&B, case vacanza e affittacamere: qual è la tassazione applicata in Italia?
Entrare nel mondo delle strutture ricettive è davvero conveniente, soprattutto se si è a contatto...
Come aprire un b&b: la procedura burocratica da seguire e i consigli per un'attività di successo
Il B&b è una buona opportunità di guadagno se si ha a propria disposizione una casa con diverse...
Quali requisiti, costi e agevolazioni per aprire b&b, casa vacanze e affittacamere
Aprire un b&b, casa vacanze o affittacamere può essere molto semplice, basta solo scegliere la...
Normativa per b&b, casa vacanze e affittacamere: quali sono le maggiori differenze
Chi desidera entrare nel campo delle strutture ricettive sicuramente deve conoscere ed essere...
Quali sono le differenze tra b&b, casa vacanze e affittacamere
Sempre più spesso chi sceglie di viaggiare tende a risparmiare sulla struttura che li ospiterà....
Finanziamenti e agevolazioni per bad and breakfast, casa vacanze e affittacamere
Negli ultimi anni, in Italia, sono cresciute esponenzialmente le strutture ricettive come bed and...
Hai una casa e vuoi un reddito? Fai impresa con B&B, casa vacanze e affittacamere
Molte persone che hanno a disposizione un immobile di dimensioni medio-grandi e quindi eccessive...