I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
Indice
Cos'è e come funziona l'Assicurazione Calamità Naturali
Gli eventi drammatici che negli ultimi anni si sono abbattuti sul nostro paese mettendolo in ginocchio hanno dimostrato che, a dispetto di quanto ritenuto in precedenza, la nostra penisola non è immune da eventi catastrofici come terremoti e alluvioni. Per quanto non sia possibile prevedere ad oggi se e quando un terremoto si scatenerà distruggendo la nostra casa o quando forti piogge provocheranno un'alluvione, è tuttavia possibile premunirsi contro eventuali danni sottoscrivendo l'assicurazione calamità natuali, la quale potrà intervenire in caso di evento naturale, risarcendo l'assicurato rispetto al valore dei danni subiti in seguito a questo.
L´assicurazione calamità naturali è un'assicurazione volontaria, la quale può essere liberamente sottoscritta da chiunque voglia assicurarsi un risarcimento per eventuali danni riportati a seguito di un evento naturale come un terremoto o un'alluvione. A seguito del pagamento di un premio annuo da parte dell'assicurato,la compagnia assicurativa si impegna a risarcire gli eventuali danni subiti dai propri beni, come ad esempio alla casa e a ciò che essa contiene, a seguito di un evento naturale. L'ammontare del premio annua varia a seconda dell'importo assicurato e in ragione di alcuni variabili quali l'ubicazione dell'immobile ( nelle zone considerate a rischio il premio aumenta vertiginosamente), i mq della casa, la tipologia di immobile assicurato o il suo valore catastale. L'assicurazione calamità naturali assicura un rimborso in relazione a qualsiasi tipo di danno che può essere cagionato da un evento naturale come un terremoto o un alluvione, conformemente a quanto previsto dalle clausole contrattuali e può essere estesa anche nel caso di furti o rapine che possono seguire ad eventi naturali ( atti di sciacallaggio). In particolare, questo tipo di polizza assicura un risarcimento per:
- La ricostruzione dell'abitazione eventualmente danneggiata dall'evento naturale;
- Sistemazione dell'abitazione a seguito dell'evento naturale;
- Acquisto di un nuovo immobile a seguito della distruzione per calamità naturale.
Come opera l'Assicurazione Calamità Naturali
Come per qualsiasi altra polizza, quando si stipula un'assicurazione calamità naturali è fondamentale controllare il massimale previsto in polizza, per non rischiare di rimanere poi scoperti nel caso peggiore di perdita della propria abitazione. Quando si stipula inoltre la polizza calamità naturali è importa stabilire anche i parametri che determinano il risarcimento dei danni: questo può infatti far riferimento sia al calore dei danni subiti oppure essere determinato in una quota massima, oltre la quale non è possibile ottenere il risarcimento dei danni subiti.
Coperture Polizza Calamità Naturali
Danni al Fabbricato
Danni al Contenuto
Ricorso Terzi da Incendio
RC Capofamiglia
Danni a Terzi - RC Fabbricato
Assistenza
Tutela Legale
Danni d'acqua
Ricerca e Riparazione Danni da Acqua
Furto Contenuto
Atti Vandalici ed Eventi Socio Politici
Eventi Atmosferici
Fenomeni e Danni Elettrici
RC Animali Domestici
Guasti da Ladri
Razze Pericolose
Furto Preziosi Ovunque Posti
Guide Assicurazione Calamità Naturali
Perché usare MioAssicuratore
Il nostro servizio assicurativo per la Copertura Calamità Naturali è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!
News Assicurative Calamità Naturali
Cosa significa una polizza a valore intero?
L'assicurazione a valore intero è un tipo di polizza che ti chiede di indicare il valore...
Aumenti delle Polizze Assicurative nel 2024 per gli Eventi Atmosferici, Maltempo e Cambiamenti Climatici
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sui costi delle assicurazioni. Eventi...
Bonus fotovoltaico 2024, guida agli incentivi assicurativi per l'installazione
Il bonus fotovoltaico 2024 è un incentivo statale che prevede una detrazione fiscale del 50%...
Infilitrazioni d'acqua dal lastrico solare: chi deve pagare il risarcimento?
In ogni condominio o edificio ci sono dei punti deboli e tra questi vi è sicuramente il lastrico...
Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni
La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per...
Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi
Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da...
Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla
Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi...
Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare
Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono...
Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni
Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le...
Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore
I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e...