Rischi Esclusi
Ecco il significato di Rischi Esclusi
Quando si parla dei rischi esclusi si fa riferimento a tutti quei rischi che, non essendo stati inseriti nel contratto di assicurazione, risultano essere sprovvisti di una garanzia assicurativa.
Questa categoria di rischi (che può essere particolarmente estese oppure ridotta a seconda di quanto stabilito in polizza dal contraente e dalla compagnia assicurativa) sono di norma elencati in apposite clausole del contratto di assicurazione, cosi che l’assicurato sappia in modo chiaro quali rischi non rientrano nella copertura della polizza.
I rischi esclusi possono tra l’altro dipendere da molteplici circostante come ad esempio (a titolo esemplificativo) la causa dell’evento o il luogo in cui il sinistro si è verificato.
MioAssicuratore.it
Votato 3,9 / 5 da 109 utenti
