I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
- Assicurazione RC Professionale Archeologo
- Assicurazione RC Professionale Architetto
- Assicurazione RC Professionale Chimico
- Assicurazione RC Professionale Geologo
- Assicurazione RC Professionale Geometra
- Assicurazione RC Professionale Ingegnere
- Assicurazione RC Professionale Insegnante
- Assicurazione RC Perito Industriale
- Assicurazione RC Professionale Ragioniere
- Assicurazione RC Servizi Informatici
- Assicurazione RC Tecnico di Labotario
- Assicurazione RC Professionale Biologo
- Assicurazione RC Professionale Dentista
- Assicurazione RC Professionale Fisioterapista
- Assicurazione RC Igienista Dentale
- Assicurazione RC Professionale Medico
- Assicurazione RC Professionale Odontotecnico
- Assicurazione RC Professionale Psicologo
- Assicurazione RC Professionale Veterinario
- Assicurazione RC Agente Assicurativo
- Assicurazione RC Agente Immobiliare
- Assicurazione RC Amministratore Società
- Assicurazione RC Amministratore Condominio
- Assicurazione RC Professionale Avvocati
- Assicurazione RC Intermediario Assicurativo
- Assicurazione RC Professionale Commercialista
- Assicurazione RC Consulente del Lavoro
- Assicurazione RC Mediatori Creditizi
- Assicurazione RC Professionale Tributarista
- Assicurazione RC Professionale Agenzia Viaggi
- Assicurazione RC Professionale Agronomo
- Assicurazione RC Professionale Cacciatore
- Assicurazione RC Professionale Estetista
- Assicurazione RC Professionale Logopedista
- Assicurazione RC Personal Trainer
- Assicurazione Stagista e Tirocinante
- Assicurazione RC Professionale Tatuatore
- Assicurazione RC Professionale Traduttore
- Assicurazione RC Professionale Volontari

Indice
- Assicurazione RC Professionale: Cos'è e Perché Serve
- Cosa Copre la Polizza RC Professionale?
- Le Polizze Più Comuni per Professionisti
- Quando è Obbligatoria?
- Cosa Succede Senza Assicurazione?
- E per le Professioni Non Regolamentate?
- Coperture Incluse nella Polizza RC
- Cosa Non Copre la Polizza
- Massimale, Franchigia e Scoperto
- Dove Vale la Polizza?
- Quanto Dura la Copertura?
- Clausole Aggiuntive Utili
- Polizze Collettive: Pro e Contro
- Come Funziona la Disdetta?
- Perché Conviene Acquistare Online?
- Come Funziona MioAssicuratore.it?
- Guida Rapida alla Scelta della RC
- Perché Scegliere MioAssicuratore.it
- Guide Assicurazione RC Professionale
- Perché usare MioAssicuratore
- Ti potrebbero interessare
Assicurazione RC Professionale: Cos'è e Perché Serve
L'assicurazione di responsabilità civile professionale è una protezione fondamentale per chi lavora in proprio o in libera professione. Se sbagli qualcosa nel tuo lavoro e il cliente subisce un danno, la polizza copre le conseguenze economiche. Così puoi lavorare con più serenità.
Cosa Copre la Polizza RC Professionale?
Questa assicurazione copre diversi tipi di rischio:
-
Errori o negligenze: se commetti uno sbaglio involontario.
-
Perdita o danneggiamento di documenti: copertura se rovini o perdi documenti importanti.
-
Errori contabili: utile per chi si occupa di bilanci e pratiche fiscali.
-
Progettazioni sbagliate: adatta a tecnici e ingegneri.
-
Errori medici: copre i danni in ambito sanitario.
-
Ritardi nelle consegne: se non rispetti i tempi promessi.
-
Danni a beni in custodia: se gestisci soldi o oggetti dei clienti.
Ogni professione ha rischi diversi. Ecco perché la polizza va scelta su misura.
Le Polizze Più Comuni per Professionisti
Esistono polizze specifiche per ogni mestiere:
-
Medici: per errori sanitari.
-
Avvocati: per sbagli legali.
-
Commercialisti: per problemi fiscali o contabili.
-
Consulenti del lavoro: per errori nella gestione del personale.
-
Agenti immobiliari: se dai informazioni sbagliate.
-
Amministratori condominiali: per errori nella gestione.
-
Ingegneri e architetti: per problemi nei progetti.
-
Geometri: per verifiche tecniche errate.
-
Asseveratori: per documenti legati ai bonus edilizi.
-
Dipendenti pubblici: per colpa grave.
-
D&O: per responsabilità di amministratori societari.
-
Infermieri: per errori nell'assistenza.
Scopri di più su MioAssicuratore.it.
Quando è Obbligatoria?
Dal 13 agosto 2013 è obbligatoria per tutti i professionisti iscritti a un ordine. Lo dice il Decreto Legge 148/2011:
"Il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale..."
Chi non rispetta questa regola può subire:
-
Censura
-
Sospensione
-
Radiazione dall'albo
Cosa Succede Senza Assicurazione?
Se non hai la polizza, devi risarcire i danni con i tuoi soldi. A volte anche decine di migliaia di euro. Senza copertura rischi la stabilità del tuo lavoro.
E per le Professioni Non Regolamentate?
In questi casi l'assicurazione non è obbligatoria, ma è comunque utile. Protegge il tuo lavoro e ti fa apparire più affidabile agli occhi dei clienti.
Coperture Incluse nella Polizza RC
Le principali coperture sono:
-
Errori o dimenticanze
-
Perdita di documenti
-
Multe ricevute dal cliente per un tuo errore
-
Violazioni di copyright
-
Danni all'immagine del cliente
-
Spese legali
Leggi sempre bene le clausole per capire cosa è incluso.
Cosa Non Copre la Polizza
Ci sono alcune esclusioni importanti:
-
Danni causati volontariamente
-
Attività non dichiarate nel contratto
-
Mancanza di abilitazioni professionali
-
Atti illegali
-
Guerre o eventi eccezionali
Massimale, Franchigia e Scoperto
-
Massimale: cifra massima che la compagnia paga per sinistro.
-
Franchigia: parte che resta a tuo carico prima che scatti la copertura.
-
Scoperto: percentuale che paghi tu sul danno.
Dove Vale la Polizza?
Quasi sempre è valida in tutto il mondo, esclusi Stati Uniti e Canada, dove i risarcimenti sono più complessi.
Quanto Dura la Copertura?
Le polizze RC funzionano con la formula "claims made":
-
Coprono solo le richieste fatte mentre la polizza è attiva.
-
Se hai una retroattività, puoi coprire anche errori passati.
Clausole Aggiuntive Utili
-
Retroattività: copre errori fatti prima della stipula.
-
Postuma: copre anche dopo la scadenza.
-
Tutela legale: copre le spese in caso di causa.
-
Continuità: garantisce copertura senza interruzioni.
-
Danni reputazione: protegge l'immagine professionale.
-
Cyber risk: contro attacchi informatici.
Polizze Collettive: Pro e Contro
Le offrono ordini o associazioni. Costano meno, ma sono poco flessibili. Meglio se vuoi spendere poco e ti basta una copertura base.
Come Funziona la Disdetta?
Hai 14 giorni per recedere. Dopo, puoi disdire solo con preavviso di 60 o 90 giorni. Basta una PEC o raccomandata. Su MioAssicuratore.it trovi assistenza gratuita.
Perché Conviene Acquistare Online?
-
Preventivi chiari e veloci
-
Nessun costo nascosto
-
Scelta tra più compagnie
-
Recensioni di altri utenti
Tutto online, in pochi clic.
Come Funziona MioAssicuratore.it?
-
Compila il modulo in meno di 2 minuti
-
Scegli le coperture che ti servono
-
Confronta i preventivi
-
Acquista la polizza
Guida Rapida alla Scelta della RC
-
Scegli la compagnia: verifica reputazione e condizioni
-
Massimale: più alto è, più sei protetto
-
Franchigia e scoperto: influiscono sul costo reale
-
Ultrattività: utile per coprire richieste future
Perché Scegliere MioAssicuratore.it
-
100% digitale
-
Preventivi gratuiti e senza impegno
-
Assistenza umana in tutte le fasi
-
Reminder per il rinnovo
-
Aiuto per i sinistri
Proteggi il tuo lavoro oggi stesso su MioAssicuratore.it
Guide Assicurazione RC Professionale
- RC Professionale come leggerla
- Postuma o Ultrattività
- Costo Assicurazione Professionale
- Rischi Professionali
- Visto di Conformità
- Assicurazione Professionale Detraibile
- Deducibilità Polizza Avvocati
- Albo Avvocati
- Legge Gelli Bianco
- Deeming Clause
- Compilazione Questionario
- Clausola di Continuità o Continuous cover
- Rivalsa della Struttura Sanitaria sul Medico
- Retroattività
- Claims Made e Loss Occurrence
- Novità Superbonus 2024
- Responsabilità Civile Contrattuale ed Extracontrattuale
- Colpa Lieve Medici
- Responsabilità Medica
- Responsabilità Professionale Avvocati
- Citazione Assicurazione Professionale Medici
- Responsabilità Professionale
- Responsabilità Errore Diagnosi
- Tacito Rinnovo
- Visto Leggero e Visto Pesante
News Assicurative RC Professionale
Responsabilità Civile Contrattuale ed Extracontrattuale
In questa guida parleremo di due tipi di responsabilità civile: la responsabilità...
Guida alla "Deeming Clause" nelle polizze di Responsabilità Civile Professionale
La Deeming Clause è una parte molto importante delle polizze di Responsabilità Civile...
Guida alla Compilazione del Modulo di Proposta RC Professionale
La RC Professionale è un'assicurazione molto importante per tanti tipi di professionisti....
Le polizze di responsabilità civile in regime "claims made" dopo il D.M. 232/2023
Le polizze assicurative in regime “claims made” hanno avuto un'evoluzione importante in...
Cassazione: Responsabilità Civile del Commercialista per Mancato Consiglio di Ricorso
Un commercialista che non suggerisce al proprio cliente di presentare ricorso alla Cassazione...
Responsabilità Professionale: Quando inizia il Diritto al Risarcimento?
La domanda su quando inizia il diritto al risarcimento per danni legati a errori professionali...
Polizza Professionale Avvocato-docente: quando non è obbligatoria
Se sei un avvocato e insegni all’università a tempo pieno, potresti chiederti se devi...
Responsabilità Medica ed Errori: Come Comportarsi
La responsabilità medica riguarda gli operatori sanitari. Si riferisce ai danni causati ai...
Aprire la Partita IVA: Quanto costa e cosa devi fare?
Aprire la Partita IVA è un passo importante. Fare le scelte giuste all'inizio può...
Regime Forfettario o Regime Ordinario: Quale Conviene?
Quando devi scegliere tra regime forfettario e regime ordinario, devi considerare diversi aspetti....