Indice

Cos'è e come funziona l'Assicurazione Neopatentati

Nessun compleanno è cosi atteso e desiderato come quello che segna l'ingresso nel mondo degli adulti: i diciotto anni sono il traguardo più atteso dai ragazzi, e con lui il conseguimento dell'agognata patente di guida. Se superare l'esame di guida è un sogno che si avvera, l'incubo è però dietro l'angolo: le assicurazioni neopatentati sono spesso caratterizzate da costi cosi elevati e disseminati di ostacoli a volte insormontabili da rendere impossibile l'acquisto di un veicolo proprio o quantomeno di una polizza RCA intestata a proprio nome. Bisogna pertanto analizzare il tema in maniera da trovarsi preparati quando si presenterà l'occasione.

Cos'è l'Assicurazione Neopatentati

Prima di addentrarci in un discorso tecnico sull'assicurazione neopatentati, bisogna prima di tutto capire e definire chi sono esattamente i neopatentati. Al di là dei giovani che, compiuti i 18 anni di età, conseguano la patente di guida, sono considerati neopatentati tutti coloro che siano in possesso della patente per un periodo inferiore a 3 anni, indipendentemente dall'età anagrafica. Di conseguenza, anche gli adulti i quali si trovino nelle condizioni sopra citate, potrebbero ritrovarsi a dover sborsare una somma salata per il pagamento della RCA. La ragione di tale innalzamento del premio assicurativo e gli innumerevoli ostacoli che si frappongono tra un neopatentato e la sua assicurazione dipendono da 3 fattori:

  • I giovani con meno di 25 anni provocano, secondo le stime statistiche, più incidenti rispetto agli altri conducenti; di conseguenze le compagnie assicurative provano a tutelarsi applicando un costo maggiorato sulla polizza di responsabilità civile;
  • L'inesperienza alla guida che caratterizza i neopatentati costituisce un ulteriore fattore di rischio che induce le compagnie assicurative ad aumentare il premio assicurativo;
  • Ai neopatentati spetta la classe universale di partenza numero 14, la quale determina il premio assicurativo particolarmente salato.

Risparmiare con l'Assicurazione Neopatentati

Per poter risparmiare un po' sul costo dell'assicurazione neopatentati è possibile avvalersi di alcuni escamotage, senza tuttavia rinunciare alle garanzie di sicurezza offerte dalla compagnie assicurative. Tra queste soluzione abbiamo:

  • La legge Bersani, la quale permette al neopatentato di usufruire delle condizioni di assicurazione di uno dei componenti del proprio nucleo famigliare;
  • Intestare l'auto ad un familiare, nel caso non sia possibile usufruire della prima strategia, potrebbe essere una buona soluzione per risparmiare sul costo della RCA. Anche sottoscrive una formula di guida aiuta potrebbe giovare al portafoglio;
  • Soscrivere una delle polizze dedicare ai neopatentati proposte dalle compagnie assicurative.

Vota il servizio per l'Assicurazione Neopatentati:

Valutazione media: 4,9 su 5 (basata su 516 voti)

Coperture Polizza Neopatentati

Rc Auto
La Responsabilità Civile Autoveicoli copre i danni materiali o fisici causati dal veicolo a terzi in caso di sinistro

Guide Assicurazione Neopatentati

Perché usare MioAssicuratore

Il nostro servizio assicurativo per la Copertura Neopatentati è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Scopri le recensioni dei nostri clienti per la Polizza Neopatentati

I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.

4.6 Rated 4.6 out of 5 stars on Trustpilot

4.6/5 sulla base di 2000+ recensioni

News Assicurative Neopatentati

Codice della Strada Novembre 2024

Con l'approvazione definitiva del Senato il 20 novembre, il nuovo Codice della Strada diventa...

Che cos'è il Bonus Malus?

Il Bonus Malus è un sistema che decide quanto paghi per l'assicurazione auto. La compagnia...

Cosa significa Classe Universale di Assegnazione (CU)

Il sistema assicurativo italiano usa un meccanismo chiamato bonus-malus per decidere quanto costa...

Disdetta assicurazione - Come cambiare compagnia?

Cambiare compagnia assicurativa oggi è davvero semplice. Dal 2013 non c'è più...

Rinnovo Assicurazione Auto: Giorni di copertura e come rinnovarla?

Hai la polizza RCA in scadenza? Potrebbe essere il momento giusto per valutare nuove proposte....

Assicurazione Carrello Barca: Guida alla scelta della polizza migliore

L'assicurazione per il carrello barca copre il rimorchio utilizzato per trasportare l'imbarcazione...

Aumento dei Premi delle Assicurazioni Auto nel 2024

Gli ultimi dati parlano chiaro: i prezzi della RC auto sono alle stelle, un fenomeno che non...

Auto usate: controlli da effettuare per evitare le truffe

Scegliere fra le auto usate in commercio quella più adatta alle proprie esigenze non è di certo...

Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso

Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da...

Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori

Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire...

Ti potrebbero interessare