I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
Indice
RC Professionale Dirigenti e Amministratori: cos'è e come funziona?
Il contesto giuridico in cui si trovano oggi ad operare i dirigenti e gli amministratori è oggi particolarmente complesso e soprattutto costoso, circondato da leggi, codici e standard che le società e le aziende sono obbligate a seguire. Per questo motivo si è ritenuto opportuno obbligare dirigenti e amministratori a sottoscrive una polizza RC professionale idonea a tutelare queste figure professionali in caso di richieste di risarcimento avanzate da soggetti terzi aventi diritto.
COS?È UN'ASSICURAZIONE DIRIGENTE E AMMINISTRATORI
Tra le diverse tipologie di assicurazioni professionali presenti sul mercato alcune compagnie assicurative hanno optato per un prodotto che sia specifico proprio per queste figure professionali. Dirigenti e amministratori infatti nell'esercizio della propria attività professionale sono portati ogni giorno ad assumersi grandi responsabilità, con il rischio spesso di entrare nel mirino degli inquirenti ed essere sottoposti ad azioni civili o penali. Questo può comportare una cospicuo depauperamento del proprio patrimonio personale, che andrebbe a coprire le spese per la difesa legale. La polizza di responsabilità civile professionale per dirigenti e amministratori è pensata proprio per tutelare il patrimonio personale del professionista : in caso di sinistro infatti sarà la compagni assicurativa a sostituirsi all'assicurato nel pagamento del risarcimento, nel massimo di quanto stabilito nel contratto di assicurazione. In questo modo ci si assicura che, in caso di richiesta di risarcimento avanzata da soggetti legittimati, il patrimonio del professionista rimane intatto e non rischia di estinguersi per far fronte alla riparazioni e alle spese legali conseguenti a una richiesta di risarcimento. Questi professionisti infatti potrebbero essere chiamati per rispondere di:
- Omissioni: atto o comportamento che può determinare danni o lesioni a terzi in conseguenza di unnon fare da parte del professionista;
- Errori: non corretta esecuzione dell'attività professionale dalla quale possono scaturire danni olesioni a terzi;
- Negligenza: svolgimento di un'attività senza osservanza delle regole e delle modalità per lastessa previste;
- Inadempienza: non osservanza degli obblighi previsti dall'esercizio della professione;
Inoltre l'assicurazione professionale prevede anche la copertura delle eventuali spese legali.
COME FUNZIONA L'ASSICURAZIONE DIRIGENTE E AMMINISTRATORI
La polizza professionale si attiva in caso di richiesta di risarcimento avanzata da soggetti terzi aventi diritto in conseguenza di atti illeciti commessi dal dirigente o dall'amministratore nello svolgimento della propria attività; questo tipo di assicurazione copre:
- Perdite derivanti da una dichiarazione inesatta;
- Qualsiasi istanza scritta nella quale si ritiene l'assicurato responsabile del danno subito;
- Qualsiasi procedimento penale promosso contro l'assicurato;
- Qualsiasi procedimento amministrativo promosso contro l'assicurato;
- Qualsiasi procedimento arbitrale promosso contro l'assicurato;
Il contratto assicurativo opera il regime claims made, cioè sono coperti i fatti illeciti commessi entro la vigenza della polizza sebbene la validità della copertura possa anche essere estesa retroattivamente. L'assicurazione professionale viene sottoscritta dall'azienda e oltre ai dirigenti e agli amministratori possono essere tutelati anche i professionisti cosiddetti quadri i quali esercitino funzioni manageriali.
Coperture Polizza Amministratori
RC Professionale
Retroattività
Spese Ripristino Reputazione
Perché usare MioAssicuratore
Il nostro servizio assicurativo per la Copertura Amministratori è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!
News Assicurative Amministratori
Responsabilità Civile Contrattuale ed Extracontrattuale
In questa guida parleremo di due tipi di responsabilità civile: la responsabilità...
Guida alla "Deeming Clause" nelle polizze di Responsabilità Civile Professionale
La Deeming Clause è una parte molto importante delle polizze di Responsabilità Civile...
Guida alla Compilazione del Modulo di Proposta RC Professionale
La RC Professionale è un'assicurazione molto importante per tanti tipi di professionisti....
Le polizze di responsabilità civile in regime "claims made" dopo il D.M. 232/2023
Le polizze assicurative in regime “claims made” hanno avuto un'evoluzione importante in...
Cassazione: Responsabilità Civile del Commercialista per Mancato Consiglio di Ricorso
Un commercialista che non suggerisce al proprio cliente di presentare ricorso alla Cassazione...
Responsabilità Professionale: Quando inizia il Diritto al Risarcimento?
La domanda su quando inizia il diritto al risarcimento per danni legati a errori professionali...
Polizza Professionale Avvocato-docente: quando non è obbligatoria
Se sei un avvocato e insegni all’università a tempo pieno, potresti chiederti se devi...
Responsabilità Medica ed Errori: Come Comportarsi
La responsabilità medica riguarda gli operatori sanitari. Si riferisce ai danni causati ai...
Aprire la Partita IVA: Quanto costa e cosa devi fare?
Aprire la Partita IVA è un passo importante. Fare le scelte giuste all'inizio può...
Regime Forfettario o Regime Ordinario: Quale Conviene?
Quando devi scegliere tra regime forfettario e regime ordinario, devi considerare diversi aspetti....